Matematica – ripasso

Buongiorno ragazzi!

Oggi ci dedichiamo ad attività di ripasso.

COPERTINA MATSul libro di matematica ripassate le frazioni proprie, improprie e apparenti (pag. 326), come confrontare le frazioni (pag. 328), la frazione di un numero (pag. 330 e se vi occorre riguardate il video che avevo pubblicato il 21 aprile), la frazione e i numeri decimali (pag. 336).

Ora completate gli esrcizi delle schede (come avete già fatto, potete stamparle o trascrivere sul quaderno) e inviate il vostro lavoro allegandolo a “Messaggi” di Aula virtuale.

A presto su Jitsi!

Italiano – grammatica

Buongiorno bambini!

grammaticaCome ogni lunedì un po’ di esercizio di grammatica.

Ripassate attentamente ciò che abbiamo studiato insieme, durante la video lezione, su avverbi e locuzioni avverbiali (pag. 182 del libro di grammatica).

Completate gli esercizi della scheda (potete non stamparla e copiare le frasi sul quaderno).

Ora completate gli esercizi di pagg. 186 e 187 per un ripasso generale.

Inviate il vostro compito allegato a “Messaggi” di Aula virtuale.

Buon lavoro!

Scienze – Italiano

Buongiorno bambini!

Scienze

copertina scienzeOggi concludiamo il capitolo di scienze “L’ARIA”: leggete attentamente pagg. 282 e 283 e guardate il video “Il tempo meteorologico” per soffermarvi su qualche termine in più.

E ora, volete creare la pioggia? Allora leggete come fare un semplice esperimento.

Italiano

copertina letturaProseguiamo il lavoro dedicato al testo espositivo. Prima leggete e completate pag. 193 del libro di lettura; poi, usando le informazioni nello schema della pagina tratta da “Laboratorio scrittura”, scrivete il vostro testo informativo. (Inviate il lavoro su “Messaggi” di Aula virtuale).

Storia – Italiano

Buongiorno!

Oggi ci dedichiamo a:

copertina storiaSTORIA

Concludete lo studio de “I Cretesi” con pag. 110. Ripassate bene tutto il capitolo e poi rispondete alle domande del TEST su Aula virtuale

copertina letturaITALIANO

Ripassate come riassumere un testo e svolgete l’esercizio. Non occorre stampare, potete lavorare direttamente sul quaderno. Inviate il vostro compito su “Messaggi” di Aula virtuale

Buon lavoro!

 

Italiano – grammatica

Buongiorno!

grammaticaOggi concludiamo il lavoro di grammatica: d’ora in poi dovremo solo esercitarci.

Ripassate bene i pronomi relativi che abbiamo già studiato insieme a pagg. 136 – 137. Poi esercitatevi usando i link che vi ho preparato.

Analisi di pronomi e aggettivi

Analisi di pronomi e aggettivi 2

Uso del pronome relativo

Ora studiate gli avverbi guardando il video e seguendone le indicazioni.

Poi eseguite gli esercizi (non occorre stamparli, potete copiarli o completarli direttamente a computer). Inviate il vostro lavoro su “Messaggi” di Aula virtuale.

A presto!

Scienze

Ciao bambini!

Oggi studiamo SCIENZE, in particolare “L’atmosfera” e “La pressione atmosferica”

Studiate pagg. 280 e 281. Sono argomenti che avevamo già affrontato e approfondito lo scorso anno. Guardate il video “L’atmosfera”: ho aggiunto qualche piccola nota per aiutarvi a capire i termini più difficili; non proseguite senza aver letto bene.

Ora guardate il secondo video: “La pressione atmosferica”.

Completate pag. 55 di “Saper fare” per memorizzare ciò che avete imparato.

Buon lavoro!

Storia

Buongiorno!

Oggi studiamo insieme la civiltà minoica o cretese.

cnossos-crete-bull-leaping

  • Prima ascoltate la spiegazione e guardate la presentazione in PowePoint  “Il palazzo di Cnosso” dove ritroverete ciò che avete ascoltato, ma anche qualche informazione in più.
  • Ora studiate pagg. 108 e 109 del libro di testo.
  • Completate con la lettura di pag. 111 e ascoltate la versione del mito proposta nell’audiolibro .

Buon lavoro!

Italiano – Matematica

Buongiorno!

Oggi un po’ di esercizio di ripasso.

copertina letturaITALIANO: attraverso l’attività del Modulo Google, ripassiamo insieme quali sono le caratteristiche del testo espositivo (o informativo). Proseguite leggendo e completando pag. 192 del libro di lettura. Inviate il vostro lavoro su “Messaggi” di Aula virtuale

COPERTINA MATMATEMATICA (geometria): Ripassate bene le formule per calcolare perimetro e area di quadrato, rettangolo e romboide. Le abbiamo già studiate insieme durante la lezione su Jitsi, occorre saperle a memoria. Ora risolvete sul quaderno i problemi 1a e 1b di pag. 396. Non occorre inviare il lavoro, lo correggeremo insieme durante la lezione in videoconferenza.

Buon lavoro!