100 anni di GIANNI RODARI

gianni-rodariQuest’anno ricorrono i cent’anni dalla nascita di Gianni Rodari, lo scrittore italiano per l’infanzia che più di ogni altro ha saputo capire i bambini e scatenare la loro fantasia. È un autore per i più piccoli ma non solo: le sue storie piacciono a tutti, grandi e bambini perché riescono a descrivere sentimenti profondi. Gianni Rodari nacque 100 anni fa ma i suoi libri, i suoi personaggi e il suo modo di raccontare la vita, sono moderni e attuali ancora oggi.

È nato a Omegna in provincia di Novara nel 1920, ma ha sempre vissuto in Lombardia. Per molti anni è stato un maestro di scuola elementare ma anche un giornalista che per esempio su un quotidiano aprì nel 1949 la rubrica intitolata La domenica dei Piccoli. Da subito quindi sviluppò ila suo interesse per la scrittura per l’infanzia e proprio in questi anni nascono i suoi primi fortunati personaggi come Cipollino. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta si concentrarono le uscite di molti dei suoi libri che culminarono poi nel 1970 con il premio Hans Christian Andersen, una sorta di Nobel della letteratura per l’infanzia conferito ogni due anni come riconoscimento a un “contributo duraturo alla letteratura per l’infanzia e la gioventù”. Purtroppo Rodari morì troppo presto, nel 1980 a soli 59 anni lasciando, a detta di molti, i più bei libri per ragazzi mai scritti in Italia.

Leggere 

Layout 1  Il libro degli errori

Favole al telefono Gianni_Rodari_-_Favole_al_telefono

 

Ascoltare 

 

download

Vai a questo LINK per scegliere tra gli audiolibri. Buon ascolto!

 

Vedere

E ora il cartone animato tratto dal libro “La freccia azzurra”

1560953193251_La-freccia-azzurra-THUMB

Vai al LINK di RAI Play per vedere il film