Buongiorno!
Ecco le indicazioni di lavoro per oggi; prima di iniziare l’esercizio, ripassate con questo breve video
Buongiorno!
Ecco le indicazioni di lavoro per oggi; prima di iniziare l’esercizio, ripassate con questo breve video
Ciao bambini!
Proseguiamo con gli esercizi di ripasso di grammatica:
sul quaderno fate l’analisi grammaticale delle frasi dell’ esercizio di questo link. Sul libro di grammatica, aiutandovi con la tavola per l’analisi logica, completate l’es. 2 di pag. 205; gli es. 5-8-9 di pag. 206 e l’es. 11 di pag. 207.
Faremo la correzione di questo lavoro durante le lezioni su Jitsi di lunedì 18 e martedì 19.
Ecco qualche link per esercitarvi direttamente online:
Il complemento di luogo ; il complemento di termine ; il complemento di specificazione ; il complemento oggetto
Buon lavoro!
Buongiorno bambini!
Oggi studiamo…
GEOGRAFIA
Guardate il video per studiare quali sono e di che tipo i laghi italiani. Prima prendete la cartina dell’Italia su cui trovare e segnare i laghi che vengono nominati.
Ora leggete pagg. 204 e 205 sul libro e completate pagg. 56 e 57 di “Saper fare”
SCIENZE
Leggete attentamente pagg. 278 e 279 del libro; guardate il video per osservare un piccolo esperimento. Vi aiuto con una spiegazione un po’ più semplice rispetto a quella che accompagna il video.
Il motivo per cui l’acqua sale nel barattolo è questo: la candela, bruciando, consuma parte dell’aria, l’ossigeno. L’acqua spinta dalla pressione esterna, entra nel barattolo occupando lo spazio lasciato libero dall’ossigeno, ma non può riempirlo tutto perché una parte dell’aria, prevalentemente costituita da azoto, lo occupa ancora.
Ora completate la Scheda – Che cosa c’è nell’aria.
Buon lavoro!
Ciao Bambini!
Oggi ci occupiamo di…
Italiano
Ripassate bene, a pagg. 174 e 175 del libro di lettura, ciò che abbiamo studiato insieme durante l’ultima lezione su Jitsi. Ora completate la scheda su Nonsense e limerick (potete stamparla o copiarla sul quaderno). Inviatemi il vostro lavoro.
Se avete inventato un limerick, per gioco, così come avevamo pensato durante il nostro incontro, mandatemelo: potremo raccoglierli in un libretto!
Matematica
Un po’ di allenamento sui problemi; risolveteli sul quaderno e poi inviate il vostro lavoro.
A presto! Un abbraccio!
Buongiorno!
Storia
Ripassate ciò che avete studiato sui Fenici, poi completate il TEST su Aula virtuale.
Studiate pag. 102 e leggete pag. 103; guardate il video: ho aggiunto alcune domande che fanno riferimento sia al video, sia a ciò che avete letto sul libro, in modo da aiutarvi a fissare le informazioni principali.
Matematica
Su “Saper fare” completate gli esercizi 1 e 2 di pag. 74 (faremo la correzione collettiva durante la videoconferenza)
Un abbraccio!
Ciao bambini!
Oggi lavoriamo in matematica occupandoci di relazioni e grafici. Procediamo con ordine:
Buon lavoro!
Buongiorno a tutti!
Ecco il lavoro di oggi:
ripassate bene i pronomi finora studiati (tutti tranne quelli relativi); poi completate gli esercizi 3 e 4 di pag. 133; 1-2-3-4 di pag. 138 e l’es. 5 di pag. 139 (faremo la correzione collettiva di questi esercizi lunedì 11, la videoconferenza di Italiano di questa settimana non sarà dedicata a grammatica)
Ora usate questi link, potrete esercitarvi direttamente online!
Riconoscimento pronomi e aggettivi
Distinzione tra aggettivi e pronomi 1
Distinzione tra aggettivi e pronomi 2
Distinzione tra pronomi e aggettivi 3
Ciao bambini!
Italiano
Continuiamo il lavoro sul testo poetico imparando cos’è un calligramma: sarà divertente!
Per far questo usate il Modulo Google che ho preparato; seguite bene tutto il lavoro e inviate la vostra opera: la pubblicheremo sul blog!
Geografia
Concludiamo lo studio de “Il fiume”. Per scoprire FLORA E FAUNA guardate il video (alla fine potrete vedere il filmato di un simpatico animale!); poi leggete e completate pag. 208 del libro di testo per conoscere le attività dell’uomo sui fiumi.
Buongiorno bambini! Ecco il lavoro di oggi
Storia
Guardate il video “I Fenici” per ripassare, poi completate il capitolo leggendo attentamente pagg. 97 – 98 – 99. Ora, per approfondire, ascoltate il racconto di un’avventura incredibile compiuta dai Fenici
Geometria
Completate gli esercizi di pagg. 71 e 72 di “Saper fare” sul libro di matematica.
Buongiorno!
Oggi qualche esercizio di matematica per mantenerci allenati con il calcolo in colonna. Esegui le operazioni sul quaderno, le correggeremo insieme durante la lezione su Jitsi.
Un abbraccio!